BANDO “SCUOLE BENI COMUNI” PER L’A.S. 2020/21 - MODULO DI PRESENTAZIONE PROGETTO
In relazione al bando "Scuole Beni Comuni" si comunica che al seguente link è possibile scaricare il modulo di presentazione del progetto compilabile:
Liste di attesa definitive per i nidi e le scuole dell'infanzia comunali
Sono disponibili le liste d'attesa al 22.01.2021 per i nidi e le scuole dell'infanzia comunali:
- Lista di attesa NIDO PICCOLI residenti 2020/21 (al 22.01.2021)
- Lista di attesa NIDO PICCOLI non residenti 2020/21 (al 22.01.2021)
- Lista di attesa NIDO MEDI-GRANDI residenti 2020/21 (al 22.01.2021)
- Lista di attesa NIDO MEDI-GRANDI non residenti 2020/21 (al 22.01.2021)
- Lista di attesa SCUOLA DELL'INFANZIA residenti 2020/21 (al 22.01.2021)
- Lista di attesa SCUOLA DELL'INFANZIA non residenti 2020/21 (al 22.01.2021)
È stato pubblicato il bando “Scuole beni comuni” per l’a.s. 2020/21
Il Bando Scuole beni comuni permette di accedere a contributi a sostegno dell'attività di micro-progetti che incentivino la partecipazione dei genitori attorno e dentro le scuole, rafforzando le basi della reciproca collaborazione tra insegnanti e genitori e del prendersi cura degli spazi pubblici frequentati dai bambini e dai ragazzi.
Per informazioni sulle modalità di partecipazione al bando, cliccare qui per accedere alla pagina dedicata.
Al seguente link è possibile scaricare l'ATTO N. 1/2021 PG 3838del 2021.01.18 - Approvazione avviso pubblico per accedere ai microprogetti - Scuole Beni Comuni (che riporta, in allegato, il formulario per la presentazione del Progetto)
- Lo stesso formulario è disponibile in versione compilabile cliccando al seguente link: Modulo compilabile per la presentazione del progetto "Scuole Beni Comuni" - a.s. 2020/21.
Per ulteriori informazioni,è possibile contattare:
- Dr.ssa Donatella Mauro - tel. 0532 418130 / d.mauro@edu.comune.fe.it (per gli aspetti amministrativi)
- Dr.ssa Alessandra Goberti - tel. 0532 207894 / a.goberti@edu.comune.fe.it (per aspetti inerenti alle attività e ai servizi)
RIDETERMINAZIONE DELLE TARIFFE DI FREQUENZA DEI SERVIZI EDUCATIVI COMUNALI (0-6 ANNI) NEI PERIODI DI SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA' LEGATA ALL'EMERGENZA DA COVID 19
La Giunta Comunale ha deciso di ridurre le rette dei nidi, spazi bambino e scuola dell'infanzia per tutto l'anno scolastico in corso, per i periodi di sospensione o assenza dovuti all'emergenza sanitaria da Covid19 ancora in atto.
La riduzione della retta viene calcolata in rapporto ai periodi di assenza dei bambini sia per la chiusura obbligatoria, disposta dall'Istituzione, della sezione o del plesso frequentato sia in caso di quarantena o isolamento fiduciario del minore, attestata da certificato medico o provvedimento dell'Ausl.
Quindi, per ogni mensilità, l'applicazione delle riduzioni viene riconosciuta in base al rapporto tra il numero di giorni di sospensione e il numero di giorni di apertura previsto nel mese di riferimento.
Le riduzioni sono retroattive e applicate a decorrere dalle rette dovute dal mese di settembre 2020, fino alla fine dell'emergenza sanitaria.
In tutti i casi di sospensione del servizio (chiusura temporanea della sezione o del plesso frequentato) la riduzione viene applicata d'ufficio a tutte i bambini frequentanti la sezione o il plesso in base ai gironi di chiusura disposti dall'Istituzione.
Mentre per tutti i casi di assenze del minore per quarantena o isolamento fiduciario, sarà applicata alle sole famiglie che inoltreranno alla pec dell'Istituzione istruzione@cert.comune.fe.it la RICHIESTA DI RIDETERMINAZIONE DELLA RETTA per i periodi di sospensione delle attività legata all’emergenza da covid-19 ai sensi della delibera di G.C. del 15/12/2020 p.g.n. 138120/2020
allegando oltre al proprio documento d'identità anche la certificazione medica dell'AUSL.
Nel caso in cui le rette siano state versate per intero, l'Amministrazione comunale procederà con la compensazione delle somme spettanti come credito nei bollettini di futura emissione per gli stessi utenti e servizi previsti per l'anno scolastico 2020/2021 o, laddove non sia possibile, con il rimborso delle stesse somme al termine dell'anno educativo.
E' possibile consultare:
Nuovi menu per le mense in catering, a partire dal gennaio 2021
Nella pagina dedicata alle mense in catering, è stata pubblicata una importante comunicazione sui nuovi menù in vigore a partire da Gennaio 2021 la cui progettazione è stata guidata dalla necessità di coniugare salute, gusto e rispetto dell’ambiente.
Sono disponibili i bollettini per il pagamento di servizi
Sul portale sosi@home, e con le modalità descritte nella pagina web "metodi di pagamento rette"(http://www.edufe.it/311), sono disponibili al pagamento i bollettini dei seguenti servizi:
- refezione materna statale mese di settembre, ottobre e novembre, dicembre
- refezione elementare mese di settembre, ottobre, novembre, dicembre
- refezione medie mese di settembre, ottobre novembre, dicembre
- spazi bambini mese di settembre, ottobre, novembre e dicembre
- materna comunale mese di settembre e ottobre
- nido comunale mese di settembre, ottobre, novembre e dicembre
- servizio prescuola
- trasporto scolastico
Per spazio bambini e materna sono in elaborazione i bollettini di novembre e dicembre.
Aggiornamento sulla riduzione del 100% delle rette di frequenza ai nidi comunali per l'anno educativo 2020-2021 per chi ha acquistato la prima casa di abitazione nel comune di ferrara in data successiva al 01/01/2019
Si comunica che è possibile presentare la richiesta di riduzione anche in corso d'anno scolastico 2020/2021.
La riduzione sarà applicata a decorrere dal mese successivo all'accoglimento della domanda.
Per richiedere la riduzione del 100% della retta per chi abbia acquistato la 1° casa dal 1 gennaio 2019, è necessario presentare il Modulo per la richiesta di riduzione del 100% della retta e la documentazione relativa, come indicato nel modulo stesso.